Come rispondere
ad un invito
in inglese
Hai ricevuto un invito in inglese e non sai come rispondere? Non preoccuparti. Iscriviti gratuitamente al corso di ABA English per imparare a far fronte a diverse situazioni e unisciti a più di 30 milioni di studenti che hanno confidato in noi per imparare l’inglese.
Ricevere un invito è sempre piacevole. Dopotutto, significa che qualcuno si è ricordato di noi e apprezza la nostra presenza ad un’occasione importante. È bello partecipare alla gioia di giovani sposi o alla nascita di un bebè. Oppure, potremmo essere stati invitati ad una conferenza di lavoro, e questo significa che siamo apprezzati e considerati dal punto di vista professionale.
A volte, però, non sapere come rispondere potrebbe metterci in difficoltà, soprattutto se dobbiamo farlo in una lingua che non è la nostra. Potremmo non sapere bene come distinguere un tono informale da uno più formale e distaccato; oppure potremmo non conoscere le formule di cortesia più indicate per l’occasione.
Che dire di te? Forse hai ricevuto un invito al matrimonio di un tuo amico americano o inglese oppure ad un congresso di lavoro all’estero. Di qualunque occasione si tratti, sia che tu abbia deciso di accettare o di declinare l’invito, leggi l’articolo che segue e troverai le informazioni di cui hai bisogno per rispondere nel modo più appropriato.
+30 MILIONI DI STUDENTI
Unisciti all’accademia digitale d’inglese più
grande del mondo e impara l’inglese
RSVP
Che significa questa sigla che troviamo di solito in fondo ad un invito o ad una qualsiasi comunicazione da cui ci si aspetta una risposta? Si tratta dell’acronimo della frase francese “Répondez s’il vous plait” che tradotto in italiano significa “Rispondete per cortesia”. rappresenta un modo formale e cortese per concludere un invito e chiedere un feedback da parte del destinatario. È molto diffuso nella lingua inglese, che ama accogliere prestiti dal francese. Di solito nei paesi anglofoni ci si aspetta una risposta ad inviti ad un matrimonio, una conferenza, un “baby shower” (festa in onore di una mamma in dolce attesa),un party.
L’invito può essere esteso attraverso un biglietto postale, un’email, un’e-vite (sito internet dedicato alla creazione, all’invio e alla gestione di inviti online) o via Facebook. Vediamo insieme come rispondere col tono appropriato.
Risposta formale
Un invito formale, quale potrebbe essere quello ad una conferenza o ad un matrimonio, richiede una risposta altrettanto formale e cordiale allo stesso tempo. Vediamo alcuni esempi.
Mr and Mrs Smith accept with pleasure your kind invitation for Saturday, 7th July.
(Il signore e la signora Smith accettano con piacere il vostro gentile invito per sabato, il 7 luglio)
Dear Mr and Mrs Morrison,
Thank you for the kind invitation to your wedding. We are looking forward to the celebration. Both Mr Johnson and myself will be accepting the invitation.
Is there a gift registry?
Thank you very much.
(Gentile signore e signora Morrison,
Grazie per il gentile invito al vostro matrimonio, non vediamo l’ora di partecipare alla cerimonia. Sia io che il signor Johnson accettiamo l’invito.
C’è una lista nozze?
Grazie)
Thank you very much for the invitation. However, I will not be able to attend.
(La ringrazio molto per l’invito. Tuttavia, non potrò partecipare)
I was pleased to receive your invitation to the conference. I am truly honoured. Unfortunately, I have another event scheduled for the same day. I wish I could attend, but I cannot.
I hope to see you soon.
(Sono lieto di ricevere il suo invito alla conferenza. Sono veramente onorato. Sfortunatamente, ho altri piani che sono stati programmati lo stesso giorno. Vorrei poter partecipare ma non posso.
Spero di vederla presto)
Risposta informale
Che dire di un invito ad una festa tra amici o ad una rimpatriata? Anche in questo caso, ci si aspetta una risposta che, pur essendo meno formale, non per questo dovrà essere meno gentile e sentita. Ecco gli esempi.
I am pleased to accept your invitation. Please let me know if I can bring something.
(Sono felice di accettare il tuo invito. Per favore fatemi sapere se posso portare qualcosa)
Thank you for the invitation. Unfortunately, I am away that weekend.
(Grazie dell’invito. Purtroppo, sono via per il weekend)
Esprimere apprezzamento
Sei hai accettato l’invito, di certo vorrai ringraziare il tuo ospite non appena ti unisci alla celebrazione o al banchetto, oppure al termine dell’evento. Ecco alcune frasi adatte ad ogni circostanza.
Appena arrivato
I appreciate the invitation.
(Apprezzo l’invito)
Thank you for inviting me.
(Grazie dell’invito)
Prima di congedarsi
Thank you for having me / us.
(Grazie per avermi avuto come tuo ospite)
I had a wonderful time.
(È stata proprio una bella giornata/serata)
I thoroughly enjoyed the (conference / seminar).
(Ho davvero apprezzato la conferenza/seminario)
Come fare i complimenti
Se seguirai i nostri consigli, saprai bene come comportarti in un’occasione speciale e come rispondere ad un invito. Ci sono comunque molti altri aspetti da considerare prima di partecipare ad un evento. Ad esempio: sapresti contribuire ad una conversazione in inglese? Sapresti scrivere una dedica? Che dire di un discorso da tenere al matrimonio di un caro amico? Sicuramente la cosa migliore da fare è seguire un corso di inglese online. Senza troppe rinunce e interferenze con i tuoi impegni quotidiani, in breve tempo parlerai un inglese perfetto! Perché non provi ABA English? Con le nostre 144 videolezioni di grammatica e i nostri cortometraggi ti aiuteremo a saper cosa dire in ogni circostanza. Che aspetti?
Sai già qual è il tuo livello d’inglese?
Fai subito un test
Registrati nella nostra pagina e accedi gratuitamente al test di livello. Scoprirai il tuo punto di partenza in pochi minuti e potrai continuare ad avanzare con il corso.

Esempi di dialogo con inviti in inglese
Quando ricevi un invito in inglese, è importante sapere di che tipo di attività o evento si tratta in modo da poter rispondere in modo pertinente.
Ecco un paio di esempi di dialogo che ti permetteranno di analizzare il vocabolario e le espressioni che vengono normalmente utilizzate, e imparare a rispondere alle proposte che potresti ricevere.
English | Italiano |
+ My friends and I are going to the swimming pool tomorrow. Do you want to join us?
– It’s been really hot these days, I will definitely come with you. | + (Io e i miei amici andremo in piscina domani, ti piacerebbe unirti a noi?) – (Ha fatto molto caldo in questi giorni, verrò sicuramente con voi.) |
+ I’m thinking about going to a new music festival this summer, but I don’t feel like going alone. Would you come along?
– I love music festivals! Count me in. | + (Sto pensando di andare a un nuovo festival musicale quest’estate, ma non voglio andarci da sola. Verrai con me?)
– (Adoro i festival musicali! Conta su di me.) |
Come rifiutare un invito in inglese
Ci sono molte cose nella nostra giornata che possono impedirci di partecipare a un evento.
Ecco un elenco di espressioni per rifiutare un invito in inglese.
English | Italiano |
I can’t. I have to work. | Non posso. Devo lavorare. |
I won’t come, I have my finals next week. | Non verrò, la prossima settimana ho gli esami finali. |
I won’t be able to be there, I must visit my grandma that same weekend. | Non potrò esserci, devo fare visita a mia nonna quello stesso fine settimana. |
It won’t be possible. I have to take care of my younger sister. | Non sarà possibile. Devo prendermi cura della mia sorellina. |
I won’t be able to make it, I’m not feeling well after yesterday’s dinner. | Non ce la farò, non mi sento bene dopo la cena di ieri. |
I won’t attend, I have a very important work meeting that same day. | Non parteciperò, ho un incontro di lavoro molto importante quello stesso giorno. |
I couldn’t find a babysitter, so I have to stay at home with the baby. | Non sono riuscito a trovare una baby sitter, quindi devo stare a casa con il bambino |
I have a doctor’s appointment that day, so I won’t come | Ho un appuntamento con il dottore quello stesso giorno, quindi non verrò. |
Quando devi declinare un invito in inglese, è consigliabile aggiungere un po’ di cortesia in chiusura alla tua risposta per addolcire il diniego. Per esempio:
Maybe another time. (Magari un’altra volta.)
I’d love to but… (Mi piacerebbe, ma…)





















